TERMINI E CONDIZIONI

Termini e condizioni

Condizioni generali di vendita.

Premessa
Le seguenti condizioni generali di vendita regolano tutti i contratti di compravendita conclusi tra “Cliente” e “Venditore” attraverso l’utilizzo della procedura informatica del “negozio online”.
Ogni contratto è soggetto alle condizioni generali di vendita pubblicate sul sito al momento in cui il Cliente invia l’ordine di acquisto.
L’offerta del presente negozio online viene proposta dall’Azienda Agricola Masseria Bolettieri, in conformità alla vigente disciplina sul commercio elettronico ed i contratti a distanza.

Condizioni generali di Vendita
I beni oggetto delle presenti condizioni generali sono offerti in vendita da Azienda Agricola Masseria Bolettieri (Venditore) con sede in Matera, Recinto privato Manzoni, 12, P. IVA 01051790770.
Con il presente contratto, rispettivamente, il Venditore vende e il Cliente acquista a distanza tramite strumenti telematici i prodotti indicati e offerti in vendita sul sito www.oliocalandrone.it/shop. Il contratto stipulato tra la Azienda Agricola Masseria Bolettieri e il Cliente si intende concluso con l’accettazione dell’ordine da parte del Venditore.
Effettuando un ordine nelle varie modalità previste, il Cliente dichiara di aver preso visione delle indicazioni fornite durante la procedura d’acquisto e di accettare le condizioni di seguito trascritte. Si invita, pertanto, il Cliente a conservare le presenti condizioni generali di vendita, nel rispetto di quanto previsto dagli artt. 49 e succ. D.Lgs. n. 206/2005 sulle vendite a distanza.

1. Prodotti: prezzi e caratteristiche
I Prezzi esposti sono espressi in Euro (€), applicati solo per Europa e comprensivi di I.V.A. e delle spese accessorie relative a recipienti e imballaggi.
I prezzi non comprendono le spese di trasporto e consegna, che saranno comunque indicate al Cliente nella fase finale della procedura di acquisto on-line prima dell’invio dell’ordine.
I prezzi dei Prodotti di volta in volta pubblicati sul sito annullano e sostituiscono i precedenti e sono subordinati alla effettiva disponibilità dei Prodotti.

2. Esecuzione dellordine
L’evasione dell’ordine da parte di Azienda Agricola Masseria Bolettieri equivale a conferma ed accettazione dello stesso.
L’ordine verrà eseguito nei termini precisati sul sito. Le consegne avvengono nell’arco di 7 giorni lavorativi a partire dalla conferma di avvenuto pagamento o in caso di pagamento alla consegna dal giorno di ricevimento dell'ordine-
In caso di mancata esecuzione dell’ordine da parte di Azienda Agricola Masseria Bolettieri, la stessa provvederà al più presto ad informare il Cliente sui tempi di consegna previsti per l’approvvigionamento del Prodotto mancante.
Nel caso in cui il Cliente non intendesse attendere il tempo richiesto, Azienda Agricola Masseria Bolettieri rimborserà le somme eventualmente già versate a fronte della fornitura non ceduta.

3. Accettazione dordine
La conclusione del contratto avverrà soltanto al momento della conferma dell’ordine da parte di Azienda Agricola Masseria Bolettieri.
Il Cliente riceverà via email una notifica di ricezione riportante la conferma dell’ordine con tutti gli elementi costitutivi del contratto (prodotti ordinati, prezzi, date di consegna, spese di spedizione).

4. Consegna dei Prodotti
Le vendite sono limitate al territorio italiano. I Prodotti vengono consegnati all’indirizzo indicato dal Cliente.
Le spedizioni avverranno dopo aver ricevuto conferma dei pagamenti; per il Bonifico bancario fa fede l’accredito presso il nostro conto corrente, per il pagamento mediante carta di credito la conferma di avvenuta transazione da parte del circuito.
Per le nostre spedizioni ci affidiamo al servizio di corrieri espressi qualificati quali TNT, SDA. Le tariffe vengono calcolate automaticamente in funzione del peso dei prodotti selezionati.

5. Tempi di Consegna
Le consegne avvengono nell’arco di 7 giorni lavorativi. I termini di spedizione indicati nel sito devono intendersi non vincolanti per Azienda Agricola Masseria Bolettieri, la quale può confermarli o modificarli, a seconda delle proprie effettive esigenze.
La consegna viene considerata come eseguita dal momento in cui il Prodotto viene consegnato al Cliente. Il documento di consegna rilasciato dal trasportatore, datato e firmato dal Cliente alla consegna del Prodotto, costituirà una prova in materia di trasporto e rilascio del bene.
In fase di consegna, si raccomanda di procedere alla verifica della conformità e dello stato dei prodotti consegnati prima di firmare l’avviso di ricezione, ed in particolare:
– che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto allegato alla spedizione;
– che l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato.
Qualora il Cliente constati delle anomalie, dovrà rifiutare la consegna dei prodotti o accettare la consegna con “riserva di controllo”. Nel caso in cui non venga apposta alcuna “riserva”, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato.
Il prodotto danneggiato potrà essere restituito inviando, entro 5 giorni dalla consegna, una richiesta scritta a info@oliocalandrone.it nella quale siano indicati Nome e Cognome, E-mail e numero d’ordine.
Azienda Agricola Masseria Bolettieri si riserva di verificare l’effettivo difetto o danneggiamento e dopo averlo constatato potrai procedere come segue:
- richiedendo la sostituzione del prodotto;
- richiedendo il rimborso di quanto pagato.
Alla ricezione del pacco, Azienda Agricola Masseria Bolettieri effettuerà il rimborso o avvierà la procedura di sostituzione del prodotto.

6. Ritiro dei prodotti in caso di assenza del cliente
In caso di assenza del destinatario durante la consegna, il corriere lascerà un avviso di passaggio.
In caso di mancato consegna per assenza del destinatario, i Prodotti verranno restituiti ad Azienda Agricola Masseria Bolettieri che si riserva il diritto di rimborsare il prezzo dei Prodotti, lasciando le spese di spedizione a carico del Cliente.

7. Forza maggiore
Vengono considerati come casi di forza maggiore, oltre a quelli normalmente considerati dalla giurisprudenza, anche i seguenti casi:
– gli scioperi totali o parziali, interni o esterni all’azienda, blocco dei mezzi di trasporto o di approvvigionamento per qualsiasi motivo, restrizioni governative o legali, guasti informatici, blocco delle telecomunicazioni comprese le reti informatiche.
In caso di forza maggiore verrà sospesa l’esecuzione dell’ordine.
Se, trascorso un periodo di 3 (tre) mesi, dovessero persistere le cause di forza maggiore, l’ordine verrà automaticamente annullato, salvo altrimenti concordato da entrambe le parti.

8. Diritto di recesso
Ai sensi del D. Lgs. 21/2014 del 21 febbraio 2014 il Cliente ha facoltà di esercitare il diritto di recesso procedendo alla restituzione dei prodotti acquistati. Il diritto di recesso si applica alle persone fisiche che agiscono per scopi non direttamente riferibili all’attività professionale eventualmente svolta, sono pertanto esclusi dal diritto gli acquisti effettuati da rivenditori e aziende e si esercita mediante l’invio, entro il termine di 14 giorni dal ricevimento dei prodotti, di comunicazione scritta all’indirizzo: Azienda Agricola Masseria Bolettieri, Recinto privato Manzoni, 12 - 75100 Matera. La comunicazione può essere inviata, entro lo stesso termine anche per e-mail, telegramma, telex e fac-simile a condizione che entro le 48 ore successive sia confermata mediante lettera Raccomandata con Avviso di Ricevimento. L’esercizio del diritto di recesso presuppone la restituzione, in buono stato di conservazione, dei prodotti acquistati. I prodotti dovranno essere imballati accuratamente in modo da salvaguardare gli involucri originali da qualsiasi danneggiamento, scritta o apposizione di etichette.

9. Pagamento
Le forme di pagamento accettate sono: carta di credito, paypal, bonifico bancario.
In caso di mancata ricezione da parte di Azienda Agricola Masseria Bolettieri del bonifico nei 10 giorni successivi alla conferma dell’ordine, Azienda Agricola Masseria Bolettieri si riserva la facoltà di annullare l’ordine.